Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator Rifugio Pranolz a Trichiana, sulle Prealpi Bellunesi in Valbelluna Gestisci consenso cookie

Location

pranolz

Trichiana e dintorni

Il Rifugio di Pranolz si trova a Trichiana, un comune italiano della provincia di Belluno in Veneto. Situata al centro della Valbelluna, tra le Prealpi Bellunesi, le rive del fiume Piave, i torrenti Limana e Ardo, Monte Cimone e il Ponte di San Felice. Città storica campo di guerra durante il conflitto mondiale, onorata con la medaglia di bronzo al valore militare per i sacrifici delle sue popolazioni e la lotta partigiana.

Ricca di monumenti e luoghi interessanti come la chiesa di Santa Maria (1400), il palazzo comunale (1870) e numerose ville venete: Villa Montalban a Pialdier, Villa Alpago Novello a Frontin, Villa Agosti a Villanova, Villa Girlesio a Sant'Antonio, Villa Piloni a Carfagnoi e Villa Piloni a Casteldardo costruita accanto i ruderi dell’antico castello. Personaggi famosi nati a Trichiana: Aldo Brancher, un politico italiano sottosegretario del governo Berlusconi e Tina Merlin scrittrice, giornalista e partigiana italiana. Partecipò alla resistenza del 1944 come staffetta e ha pubblicato vari saggi sul ruolo delle donne nella resistenza.

Val Belluna

valle di origine glaciale è delimitata a nord dal gruppo dolomitico dello Schiara, Serva, Monti del Sol e Vette Feltrine; a sud dalla conca dell’Alpago, Prealpi Bellunesi e Massiccio del Grappa. Per gli amanti dello sci Col Nevegal e Monte Avena sono le mete più frequentate, mentre per gli amanti dell’arte e dell’architettura Belluno e Feltre sono la soluzione migliore per un’escursione nel passato.

Prealpi Bellunesi

chiamate anche Prealpi Venete Orientali, Prealpi Trevigiane o Prealpi Pordenonesi, raccolgono il Monte Grappa (1.775m), Monte Cesen (1.570m), Col Visentin (1.768m), Monte Pizzoc (1.565m), Millifret (1.581m) e Col Nudo (2.472m). Notevoli anche i valichi stradali: passo di Praderadego (910m), passo San Boldo (707m) e sella di Fadalto (488m).

Scarica la mappa

Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi

un’area naturale protetta della regione Veneto. Con una superficie di 15.030,22 ettari comprende: i gruppi montuosi delle Alpi Feltrine, Monti del Sole, Schiara, Talvena, Prampèr e Spiz di Mezzodì e sorgenti, paludi e corsi d’acqua quali Cordevole, Mis, Caorame, Stién (affluente del Caorame), Falcìna (affluente del Mis), Ardo, Vescovà, Prampèra (affluente del Maè).


Passo San Boldo

un valico che unisce i due versanti delle prealpi Bellunesi (Valmareno – Treviso e Valbelluna – Belluno). Strada famosa, costruita durante la Prima Guerra Mondiale in 100 giorni. E' meta ogni estate di migliaia di cicloturisti che si cimentano lungo i 18 tornanti fino alla cima. Dalla sommità del passo è possibile raggiungere a piedi il bivacco Rifugio dei Loff tramite il sentiero CAI n. 991; dal bivacco si può poi scendere verso il paese di Cison di Valmarino.

Il Rifugio Pranolz utilizza PRODOTTI LOCALI che trova presso:

MARMELLATE: "Nel Giardino di Fien"
ottenute da lamponi, lamponi gialli, mirtilli, mirtilli siberiani, more, cranberries, tayberries, boysenberries, uva spina, ribes e josta; solo frutti genuini e veramente biologici.

FORMAGGI: Le latterie "Frontin"e Sant'Antonio in Tortal
Latteria Frontin offre prodotti sani, genuini e naturali, lavorati ancora in maniera artigianale. Formaggio intero e magro, frontinella, pianezze, caciotte, schiz, ricotta, burro, mascarpone e molti altri ancora.
Latteria S. Antonio di Tortal dal 1932 produce formaggio, burro e ricotta con il latte raccolto dagli animali allevati con cibi naturali.

FORMAGGI di CAPRA: L'Azienda agricola biologica "La Schirata"

Casa rurale con stalla e laboratorio nella Valpiana offre: formaggio di capra, robiola di capra, ricotta di capra, tomini di capra, formagelle di varia stagionatura

VERDURE: L'Azienda Agricola "Boschi del Castagno"

cavoli, broccoli, verze, cardi, carote, zucchine, insalate, radicchio, rape, rapanelli, mais, mele, pomodori, patate, castagne, noci, fagiolo Lamon IGP e fagiolo giallet zucche

E il nostro salame nostrano!

preparato con carni di suino, equino, bovino e talvolta con carni di selvaggina macinate con aggiunta di sale, pepe, vino rosso e spezie o aglio. Il salame bellunese è sempre abbinato a pane o polenta con un buon bicchiere di vino rosso, rappresentando un piatto ricco e nutriente.